VINTAGE VAULT SHG MUSIC SHOW PEOPLE STORE

miko
utente #4422 - registrato il 06/05/2004
Artisti preferiti Album preferiti
+ Vedi altri
+ Vedi altri
     
Attività Risposte ricevute Commenti effettuati Post Articoli Preferiti

Attività

Perché prendo la scossa dal microfono?
di miko | 23 luglio 2012 ore 10:30
Non c'è cosa più fastidiosa di salire su un palco, imbracciare la propria fida chitarra, avvicinarsi al microfono per cantare e... beccarsi una scossa elettrica dritta tra denti e labbra. Ma a cosa è dovuta? E come si può evitare?
Geografia dei modi
di miko | 27 novembre 2009 ore 01:14
Navigando sul web cercando di capirci di più riguardo ai cosiddetti modi, ho notato che prendono tutti il nome da una regione dell'Asia Minore (l'attuale Turchia). Nell'immagine si trovano la Phrygia (Frigia), Lidia, Ionia, Misia e Aeolis (Eolia?). Qualcuno sa darmi delucidazioni a riguardo? Per quale motivo sono stati dati i nomi di questa regione ai modi?
Geografia dei modi
di miko | 27 novembre 2009 ore 01:12
Navigando sul web cercando di capirci di più riguardo ai cosiddetti modi, ho notato che prendono tutti il nome da una regione dell'Asia Minore (l'attuale Turchia). Nell'immagine si trovano la Phrygia (Frigia), Lidia, Ionia, Misia e Aeolis (Eolia?). Qualcuno sa darmi delucidazioni a riguardo? Per quale motivo sono stati dati i nomi di questa regione ai modi?
Gli stomp del Pod XT Live
di miko | 17 gennaio 2005 ore 14:31
miko scrive "Ho comprato il Pod XT live e, nonostante sia contentissimo, ho un dubbio riguardo agli stomp box (distorsori in particolare) che simula e descrive con tanto di foto nel libretto delle istruzioni. C'è scritto che sono "adattati" della linea degli stomp box (nel mio caso parlo del DM4), che comprende tra gli altri simulazioni di Fuzz Face, Tube Screamer etc.. Dato che sono rimasto un po' deluso dalle distorsioni mi chiedevo se sono esattamente le stesse o è quel termine "adattate" che mi ha fregato.."
Eastwood Airline Reissue
di miko | 01 dicembre 2004 ore 11:01
miko scrive "Ciao sono un patito di Burns & Covertino ovvero gli ormai conosciutissimi (credo) "Calexico". Ascoltando i loro dischi ma soprattutto vedendo le loro performance è naturale restare colpiti da il suono e il look della chitarra di Burns, quel suono a metà tra Shadows e le colonne sonore di Morricone. "Eastwood Airline Reissue" è il modello ma girovagando (ops.. navigando) per internet se ne vedono di tutti i colori. Non ne ho davvero mai vista una prima di quel concerto dei Calexico e ora mi sorge il dubbio che anche Jack White dei White Stripes usi un modello simile. Beh inutile dire che quei tre pick-up, il 5 way switch tanto caro agli Stratocasteristi e tutti quei knobs affascinano parecchio. Che dire.. aspetto delucidazioni!"
Cerca Utente
Seguici anche su:
People
La mia LadyBird
Seymour Duncan Noumenon: la svolta passiva di Jeff Loomis
Industria musicale contro le AI: è guerra aperta
L’impianto hi-fi Orange è una piramide
Vintage Visions from the World - Paolo Lippi e la Stratocaster Sunburs...
Walrus Canvas ora è un alimentatore modulare
Sovrapporre arpeggi per sfumature nuove
IR-D: preamp valvolare a due canali con IR loader da Friedman
PRS DGT 15: valvolare "per l'uomo comune" firmato David Grissom
La Epiphone Coronet diventa americana
I classici del basso vintage da Harley Benton
BOSS Katana alla terza generazione
LPB-3: il booster EHX delle origini all’ennesima potenza
The White Buffalo: Once Upon a Time In The West
Gibson Les Paul R0 BOTB








Licenza Creative Commons - Privacy - Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964